Via del Volto Santo in MTB
Quattro Passi – Speciale Moto Tour
Val Serenaia – Pieve San Lorenzo
Sentiero Natura di Campocatino
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Sentiero del lupo
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Sentiero Airone 2
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Sentiero Airone 1
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
La Via Vandelli in Garfagnana
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Il Sentiero dell’Ariosto
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Il giro del Diavolo
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
I Sentieri del Moro
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Garfagnana Trekking
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Anello Orto di Donna
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Anello delle Panie
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Anello del Monte Prato
Da Fornovolasco parte il sentiero CAI numero 6 che sale alla Foce di Petrosciana, transitando vicino alla Tana che Urla e alla sorgente della Chiesaccia. Dalla Foce il sentiero CAI n. 110 corre di crinale, passando vicino all’arco del Monte Forato (1223 m. slm) per raggiungere la Foce di Valli; l’alternativa è data dal segnavia […]
Isola Santa – Altopiano di Careggine
Piazza al Serchio – Altopiano dell’Argegna
Parco dell’Orecchiella – Fortezza delle Verrucole
Itinerario dei laghi
Gallicano – Grotta del Vento
Ferrata Renato Salvadori al Monte Forato da Fornovolasco a Fornovolasco Durata 4:00h
Facile via attrezzata che consente di percorrere in sicurezza tutta la sommità del grande arco naturale del Monte Forato, che collega le due cime gemelle. Dalla Foce di Petrosciana si percorre tutta la cresta SE per raggiungere la cima meridionale e da qui collegarsi alla Foce di Valli. Sviluppo 1250 mt. Tempo di percorrenza circa […]
La Buca di Castelvenere da Vallico Sopra a Vallico Sopra Durata 3:00h
La Buca di Castelvenere, o Casteltendine, si trova alle pendici del Monte Penna nel Comune di Fabbriche di Vallico. Non è una grotta turistica ma è comunque aperta a un pubblico munito di attrezzatura speleologica. Presenta un’ entrata molto ampia in stile cavernoso che va restringendosi dopo circa 20 m, ramificandosi in due vie distinte. Lo […]