Italiano | English | Deutsch | Aumenta + | Diminuisci -
Aiuta la natura
Un salto nel passato
Percorsi per e-bike e MTB
Passeggiate ed escursioni
Ospitalità attività prodotti tipici
Canyoning
Banca dell'Identità e della Memoria
Eventi e manifestazioni
lunedì 27 novembre 2017
Sabato 16 e Domenica 17 dicembre, dalle ore 18 alle ore 21 la Proloco la Compagnia del Tosco, coinvolgendo tutti gli abitanti della zona, con un lungo e paziente lavoro di ricostruzione di ambienti d'epoca e riproduzione di abiti, mobili, e attrezzi del tempo passato, ripropone lungo le le antiche vie del borgo di Sermezzana, l'atmosfera autentica del Natale ricco di aspettative, amore e spiritualità. I Mercanti, il Calzolaio, il Sarto, il Falegname, l’Arrotino, le Filatrici, la Cartomante, la Lavandaia, i Pescatori, i Pittori, i Pastori, gli Scultori, ci accompagnano fino alla "grotta" ove, fra i suoni di cornamuse, il bue e l'asinello, i Magi in cammino, si apre l'incantevole scena della Natività.
Al termine del percorso l’antica osteria, dove sarà possibile cenare, gustando in luogo riscaldato, i piatti tipici dell'inverno a Sermezzana.
domenica 26 novembre 2017
Martedì 5 Dicembre dalle ore 9.30 presso la Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana, La Regione Toscana, Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale, organizza un workshop di presentazione del progetto Interreg Italia-Francia Marittimo “VIVIMED . Servizi Innovativi per lo sviluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area Mediterranea”.
In allegato il programma, con invito a partecipare.
La segreteria organizzativa è stata affidata allo IAT Garfagnana che resta a disposizione per informazioni e pre-iscrizioni al workshop.
tel 0583.65169 - 0583.644242 cell. 335 7017535
email garfagnana@tin.it
Downloads
mercoledì 15 novembre 2017
Domenica 3 dicembre 2017 in occasione della manifestazione "Castelnuovo città della castagna" la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane in collaborazione con Unione Comuni della Garfagnana, Trenitalia, Regione Toscana e il supporto logistico della Associazione Treni Storici Liguria organizza il tradizionale treno a vapore.
La partenza da La Spezia C.le è prevista alle 08.30 con fermate a La Spezia Migl. (08.36), Vezzano Ligure (08.44), Sarzana (08.56), Carrara Avenza (09.11), Massa (09.21) Forte dei Marmi (09.31), Pietrasanta (09.37), Viareggio (09.54), Lucca (10.21) e arrivo a Castelnuovo alle 11.38 accolti dalla banda musicale.
Navetta per il centro storico per anziani e persone a mobilità ridotta.
Il rientro è previsto alle ore 16.30 con arrivo a La spezia C.le alle ore 21.08 con le stesse fermate dell'andata.
Tariffe dalle stazioni tra La Spezia C.le e Pietrasanta a Castelnuovo € 30 per gli adulti e € 20 per i ragazzi da 4 a 12 anni e dalle stazioni di Viareggio e Lucca € 20 per gli adulti e € 10 per i ragazzi.
E' possibile effettuare la corsa singola di andata o ritorno al 50% delle tariffe indicate.
I biglietti possono essere acquistati a partire dal giorno 15 novembre presso tutti i canali di vendita Trenitalia (biglietterie, app Trenitalia, www.trenitalia.com, agenzie di viaggio abilitate).
Per informazioni: www.fondazionefs.it. Pagina facebook: Fondazione Fs Italiane e Treni Storici Liguria
Email:prenotazioni@fondazionefs.it
Downloads
Paesaggio invernale