Italiano | English | Deutsch | Aumenta + | Diminuisci -
Aiuta la natura
Un salto nel passato
Percorsi per e-bike e MTB
Canyoning
Banca dell'Identità e della Memoria
Passeggiate ed escursioni
Ospitalità attività prodotti tipici
martedì 10 aprile 2018
Dal 1 Gennaio 2018 l’Unione Comuni Garfagnana ha istituito l’Imposta di Soggiorno, si tratta di un’imposta di scopo a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive del territorio.
I proventi dell’imposta saranno interamente destinati a migliorare la fruizione turistica della Garfagnana.
In tutte le tipologie di strutture ricettive l'importo è di euro 1,00 a notte per persona per un massimo di 5 pernottamenti consecutivi. Sono previste esenzioni e riduzioni, per il dettaglio scarica il pdf allegato
Downloads
sabato 07 aprile 2018
Guglielmo Marconi nel 1901 realizza il primo collegamento radio transatlantico fra Inghilterra e Stati Uniti e qui 18 anni dopo nasce la radio in grado di trasmettere ad un vasto pubblico voci e musica. Da allora questo strumento non ci ha più lasciato, anche quando l'avvento della TV, sembrava averne decretato la fine. Il nostro conterraneo, Francesco Vecchiacchi, di Filicaia, fu pioniere della tecnica delle telecomunicazioni, nè intuì l'importanza e i risvolti da un punto di vista scientifico ed industriale. Suo il progetto per la realizazzione del primo ponte radio Milano-Cimone - Terminillo - Roma.
Nel 2015 la Provincia di Lucca ha ricevuto in donazione dalla famiglia di Armando Goldoni , imprenditore di Formiggine (MO), una collezione di 89 apparecchi radio, dagli anni 20 agli anni 60, destinati al Museo Etnografico Don L. Pellegrini di San Pellegrino in Alpe, ma vista la carenza di spazi idonei al suo allestimento, la Mostra Permanente, in accordo con la famiglia, è stata realizzata nella Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana, offrendo ad appassionati, studiosi e visitatori la possibilità di conoscere questo importante patrimonio.
Orari: Lun - Merc - Ven. ore 9.00 - 13.00 Mart. - Giov 9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 Altri orari su appuntamento. Ingresso libero. info 0583 643201 montalfonso@provincia.lucca.it www.montalfonso.it
Scarica il calendario eventi e visita la sezione Eventi per il dettaglio delle iniziative
Si ara