Italiano | English | Deutsch | Aumenta + | Diminuisci -
Aiuta la natura
Un salto nel passato
Percorsi per e-bike e MTB
Canyoning
Banca dell'Identità e della Memoria
Passeggiate ed escursioni
Ospitalità attività prodotti tipici
martedì 25 giugno 2019
Sabato 6 luglio l’Unione Comuni Garfagnana presenta “Flora nobile della Garfagnana”, il nuovo volume della collana editoriale della Banca dell’Identità e della Memoria della Garfagnana sul patrimonio floristico e gli aspetti più caratteristici della natura appenninica, curato da Paolo E. Tomei, Lucia Sacchelli e Roberto Narducci. Il programma della giornata prevede alle ore 9.30 il ritrovo al Rifugio Isera e passeggiata a piedi al Giardino Botanico con visita guidata. Alle Ore 12.00 presentazione del volume a cura degli autori presso il Rifugio Isera – Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano. Aperitivo per i partecipanti. Possibilità di pranzo con prodotti locali.
€15,00 su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Rifugio Isera: 3336431313 - 3283197046; iseraorecchiella@gmail.com
Downloads
lunedì 24 giugno 2019
Il Presidente dell'Unione Comuni Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, invita operatori e stampa alla conferenza di presentazione del calendario eventi Estate 2019, che si terrà mercoledì 26 giugno p. v. alle ore 11.30 presso la sede dell’Unione Comuni Garfagnana,
venerdì 21 giugno 2019
Dal 24 GIUGNO 2019, fino al 31 AGOSTO 2019, scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di dar fuoco ai residui vegetali agricoli e forestali (abbruciamenti). È vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
Numero Verde sala operativa regionale antincendi boschivi 800.425.425
martedì 18 giugno 2019
Domenica 23 giugno, il Giardino Botanico "Maria Ansaldi" Pania di Corfino dell’Unione Comuni Garfagnana, in collaborazione con il Rifugio Isera Orecchiella e le aziende agricole Podere ai Biagi e Podere degli Gnomi, organizza una giornata dedicata alla scoperta delle piante curative, "magiche" e mitologiche. Durante la giornata sarà possibile visitare il Giardino Botanico per scoprire usi, miti e leggende delle specie presenti con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30. Al Rifugio Isera sarà possibile pranzare e rilassarsi e, dalle 12:00 alle 18:00 sarà presente uno stand dell’azienda agricola Podere ai Biagi in collaborazione con Podere degli Gnomi con erbe aromatiche, loro derivati e prodotti tipici locali.
Info e prenotazioni giardino: tel. 3288076600 - giardinobotanicocorfino@gmail.com
Rifugio Isera: tel: 333.6431313 - 328.3197046e-mail: iseraorecchiella@gmail.com
Downloads
Scarica il calendario eventi e visita la sezione Eventi per il dettaglio delle iniziative
Si ara