
Come un piccolo presepe addossato ad uno sprone di marmo rosso, il paese deve il suo nome alla particolare tonalità rosata delle pietre con cui sono costruite le case e la chiesa di San Michele, colore che si accentua alla luce del tramonto.
I larghi terrazzamenti prativi che degradano verso la vallata, creano un netto contrasto con le ripide balze e i profondi precipizi che incombono sulla gola del fiume di Corfino.
A circa 3 km si trova Massa Sassorosso dove una via del paese, Largo Astor Piazzolla, e un’esposizione permanente a cura del Progetto Parco Appennino nel Mondo e Fundacion Astor Piazzolla ricordano le origini garfagnine del maestro del tango. Da qui emigrarono nel 1888, novelli sposi, i nonni materni e in Argentina nacque Assunta Manetti, madre dell’artista.
Per maggiori informazioni: Parco nel Mondo
