Di origine medievale, potenziata nel Rinascimento e abitata fino ai secoli più recenti, la Fortezza delle Verrucole è uno dei monumenti più rappresentativi del sistema delle fortificazioni militari del ducato estense in Garfagnana.
L’impresa del diamante è il simbolo di Ercole I d’Este (1431-1505), un anello con diamante, a cui si avvinghia un fiore di zinnia che ritroviamo scolpito sul capitello della chiesa della Fortezza come segno di dedizione agli Estensi.
Grazie ad un importante progetto di restauro, avviato nel 1986 con l’acquisto da parte del Comune di San Romano in Garfagnana, oggi la Fortezza è un museo vivente, con guide-reenactors che interpretano la vita del castello nel XIII secolo.
Invincibile nella sua posizione arroccata su di uno sperone roccioso, oggi la fortezza è accessibile a tutti grazie al trenino a cremagliera che risale le ripidi pendici del colle su cui è costruita. Servizio su prenotazione.
ORARIO DI APERTURA 2024
MARZO: 31 Pasqua 11.00-17.00
APRILE: fino a 12 solo Domenica e dal 13 Sabato e Domenica 10.30-18.00. Apertura straordinaria Pasquetta e 25 aprile
MAGGIO: Sabato e Domenica: 10.30 – 18.30 Apertura straordinaria 1^ Maggio
GIUGNO: Venerdì, sabato, domenica: 10.30 – 18.30 Apertura straordinaria 2 Giugno
LUGLIO: Mercoledi, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica 10.00 – 18.30
AGOSTO: Martedì, Mercoledi, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica: 10.00 – 18.30. Apertura straordinaria 15 Agosto
SETTEMBRE: fino a Domenica 15 da Giovedì a Domenica – Dal 16 da Venerdì a Domenica 10.30 – 18.30
OTTOBRE Venerdì, Sabato e Domenica fino a Domenica 27 10.30 – 18.30
Per le aperture straordinarie consultate la pagina fb ufficiale Fortezza Verrucole Archeopark
INFO UTILI
Gratuità: disabilità grave, guide autorizzate, accompagnatori per gruppi ragazzi prenotati (fino a 2 accompagnatori ogni 15). Per riduzioni e gratuità il personale si riserva di chiedere l’esibizione di un documento d’identità comprovante.
L’acquisto del biglietto consente l’accesso all’intera struttura (sia locali interni sia esterni) e la partecipazione alle visite guidate effettuate dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 con durata di circa 1 ora. Fuori da questi orari il mastio interno alla Fortezza non è visitabile, rimane accessibile il cortile interno alla cinta muraria. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
I laboratori didattici sono su prenotazione (almeno 48 ore prima, minimo 6 partecipanti). E’ possibile scattare fotografie solo su esplicita autorizzazione del personale.
La Fortezza è aperta anche in caso di maltempo.
I cani (muniti di guinzaglio) sono assolutamente benvenuti
La Fortezza delle Verrucole è dotata di Buvette con caffetteria, bevande e prodotti tipici locali. Per particolari necessità o gruppi, è gradita la prenotazione.