
La Rocca Ariostesca è il monumento simbolo di Castelnuovo di Garfagnana. Domina la centrale Piazza Umberto I e deve il suo nome al poeta Ludovico Ariosto che vi soggiornò, dal 1522 al 1525, in qualità di governatore della provincia estense di Garfagnana.
Un piccolo presidio esisteva in loco già nel X secolo, ma si può dire che la struttura originaria della Rocca risalga al XII secolo; modificata lungo tutto il Duecento, fu notevolmente ampliata nel primo Trecento da Castruccio Castracani, che determinò un allargamento dell’intera cinta muraria del borgo; fu poi Paolo Guinigi ad ordinare la costruzione dell’imponente torre posta al centro della Rocca, ornata dall’orologio civico, la terrazza che guarda sulla piazza fu eretta nel 1675, in concomitanza con l’apertura dell’arco monumentale di accesso al centro cittadino.