Categoria: Ultime Notizie
- Home
- Categoria: Ultime Notizie
Apre al pubblico il nuovo Museo Archeologico della Garfagnana. Allestito nell’ala nord del ex convento Sant’Anna di Pieve Fosciana il MuGar raccoglie al suo interno le vestigia delle attività umane di tutta la Garfagnana dalla Preistoria fino alle soglie dell’epoca moderna. Realizzato grazie agli sforzi congiunti del Comune di Pieve Fosciana, della Soprintendenza nella persona […]
Leggi tutto
Torna ad animare la Valle del Serchio il festival lirico “Serchio delle Muse” ideato dal Maestro Luigi Roni, la kermesse che, da giugno fino a dicembre, porterà virtuosi artisti internazionali nella splendida cornice dei nostri borghi. Il festival “Il Serchio delle Muse” è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del […]
Leggi tutto
CAMPORGIANO – La musica da camera torna ad animare l’estate camporgianese con un calendario di cinque concerti in piazze e chiese simbolo del Comune. La bella stagione sarà contrassegnata quest’anno dalle note del 2° Festival Internazionale Cameristico di Camporgiano che l’Amministrazione Comunale ha voluto riproporre, dopo il successo della prima edizione, grazie al fondamentale contributo […]
Leggi tutto
Grande vetrina per la Garfagnana che mercoledì 21 Maggio è stata protagonista assoluta della 11^ tappa dell’edizione 108 del Giro d’Italia, partita da Viareggio e diretta a Castelnuovo ne’ Monti . Migliaia gli appassionati di questo sport che si sono riversati lungo le strade per tifare i ciclisti nel loro ingresso in terra garfagnina da […]
Leggi tutto
Con l’arrivo della Pasqua iniziano le attività nei parchi avventura per la stagione estiva 2025 Tante le attività proposte dalle zipline all’arrampicata e al canyoning in sicurezza e in totale immersione nella natura che la Garfagnana offre Parco Avventura Selva del Buffardello Parco del Battiferro Parco Avventura del Levigliese Canyoning al Rio Selvano
Leggi tutto
Torna il Canto del Maggio Festival: un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione, progetto volto a recuperare la tradizione unica del Maggio, intesa come esperienza diretta e abilità pratica di canto, musica e messinscena, ideato dall’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e l’Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio, con la collaborazione […]
Leggi tutto
Dopo 25 anni di attesa, il Giro d’Italia torna a scalare la mitica salita di San Pellegrino in Alpe. Un ritorno che fa battere il cuore agli appassionati di ciclismo e risveglia ricordi di imprese epiche scritte su questi tornanti. San Pellegrino in Alpe, situato in Garfagnana, con i suoi 1.525 metri di altitudine, rappresenta […]
Leggi tutto
Canto del Maggio Festival Giubileo 2025: il senso del “sacro” nelle tradizioni dell’anno agricolo in Garfagnana e Lunigiana Si aprirà ufficialmente il 16 gennaio alle ore 21 il Canto del Maggio Festival 2025 con un appuntamento speciale dei Giovedì al Museo in presenza alla Sala della Narrazione, in cui il Professor Umberto Bertolini, curatore del […]
Leggi tutto
A Gorfigliano, ultimi ritocchi per terminare in tempo utile la costruzione dei Natalecci, a Verrucole ci si affretta intorno al Falò mentre sul Lago di Gramolazzo altri volontari lavorano al Fanal, gli altissimi falò – costruiti intrecciando rami di ginepro a un palo di castagno – che vengono posizionati sulle colline più visibili dei paesi e incendiati alle 18.00 […]
Leggi tutto
Domenica 1 Dicembre a Castelnuovo di Garfagnana, si è tenuta la cerimonia di apertura del sovrappasso ferroviario e della nuova strada – intitolata al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi – che conduce all’ampio parcheggio del Teatro Alfieri, a servizio di tutta la cittadinanza e collegato al centro storico da un passaggio pedonale con sbocco […]
Leggi tutto
A Garfagnana Terra Unica 2024 l’evento conclusivo del progetto “Garfagnana Radici, Identità e Memoria” GARFAGNANA –Quale miglior vetrina se non la grande mostra mercato dedicata alle eccellenze locali per valorizzare le radici e rafforzare il legame con le comunità garfagnine all’estero, immergendosi nella storia e nelle tradizioni che questo territorio ancora conserva. che ha visto […]
Leggi tutto
Torna la grande fiera che riunisce in un’unica, grande esposizione, tutte le eccellenze – gastronomiche, agricole, artigianali, turistiche ed artistiche – del territorio, rappresentando così un’importante vetrina per gli operatori locali. È stata presentata questa mattina (lunedì 28 ottobre), nella Sala del Consiglio “L. Biagioni” dell’Unione Comuni Garfagnana, la decima edizione della manifestazione “Garfagnana Terra […]
Leggi tutto
Il docufilm “Vergemolino” per la regia di Francesco Pacini con Paolo Ruffini, cittadino onorario del comune di Fabbriche di Vergemoli, sarà presentato il 9 Novembre al Festival dei Popoli a Firenze. Il più importante festival documentaristico internazionale d’Italia, oltre che il più vecchio d’Europa.
Leggi tutto
Dal 5 al 19 di Ottobre anche quest’anno torna l’iniziativa promossa da Confcommercio Lucca&Massa Carrara all’interno dei progetti di Vetrina Toscana che ha l’obiettivo di promuovere i ristoranti come il modo più semplice e sicuro per trovare i funghi. Sono infatti 20 le attività che da Barga a Careggine, da Giuncugnano a Castelnuovo, hanno aderito […]
Leggi tutto
Domenica 22 Settembre nuova serata speleologica alla Grotta del Vento. Gigi Casati parlerà della speleologia subacquea e terrà una conferenza stampa sulla sua impresa più recente: l’esplorazione della Pollaccia. Nella discesa di un grande abisso, l’azione esplorativa degli speleologi termina generalmente di fronte a uno specchio d’acqua al di sotto del quale tutti i condotti […]
Leggi tutto
A seguito dell’allerta arancione emessa dal Centro Funzionale della Regione Toscana è stato deciso di rimandare l’iniziativa “Sapori della Terra Natìa – Festa dell’Emigrante” a Migliano – prevista per la giornata di domani – a domenica prossima (15 settembre) con programma invariato. Ieri sera il fortunato preludio con il Concerto dell’Emigrante in Piazza Roni La […]
Leggi tutto
“Ramingo andò cercando…”: a Migliano una tavola rotonda in occasione della Festa dell’Emigrante Domenica 8 settembre alle ore 15, presso la Sala Vladimiro Zucchi a Migliano, si terrà – nel contesto della Festa dell’Emigrante – un momento di condivisione per dare voce a protagonisti e studiosi che hanno riflettuto sul tema dell’emigrazione. L’evento rientra all’interno […]
Leggi tutto
Torna la Festa dell’Emigrante a Migliano: sapori della terra natia nell’Anno delle Radici Il 6 e l’8 settembre, a Migliano, torna l’evocativa e tradizionale festa del Comune di Fosciandora. L’iniziativa, quest’anno, si inserisce nel progetto territoriale “Radici, Identità e Memoria” che vede cinque Comuni del territorio fare rete – con il coordinamento dell’Unione Comuni Garfagnana […]
Leggi tutto
In occasione del sessantesimo anniversario del ciclo di esplorazioni che hanno portato la Grotta del Vento a divenire la principale attrattiva turistica della Garfagnana, in collaborazione con il Comune di Fabbriche di Vergemoli la Direzione della Grotta del Vento presenta tre eventi speciali che si terranno per celebrare l’importanza dei risultati sin qui raggiunti. Ecco […]
Leggi tutto
Non solo Maggio nell’edizione del festival di quest’anno. Due pomeriggi di canti e danze popolari al Prato Grande di Varliano (Comune di Sillano Giuncugnano) previsti per il weekend del 17 e 18 agosto dal Canto del Maggio Festival: un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione, ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano […]
Leggi tutto
Inaugurata la mostra fotografica di Maurizio Maggiani dal titolo “Narciso meccanico. Una fotocamera per specchiarsi nel mondo (1971-2023)”. Una nuova e splendida edizione, con una sessione – “La mia Garfagnana” – interamente dedicata alle foto scattate dallo scrittore in Garfagnana che, nel 2006, uscirono nel libro fotografico “I luoghi dell’anima. Viaggio sentimentale in Garfagnana” con […]
Leggi tutto
Una delle manifestazioni più attese dell’anno torna con la sua 52esima edizione e con un programma ricchissimo: domenica 11 agosto andrà infatti nuovamente in scena a Vergemoli il Boccabugia, concorso di poesia estemporanea che ha fatto la storia del territorio. A condurre la manifestazione Paolo Ruffini, ormai da anni capitano affezionato di un evento unico nel […]
Leggi tutto
Nell’ambito del calendario del Fool Festival di Camporgiano, Venerdì 9 agosto alle ore 21, nel suggestivo scenario della piazza della rocca estense, Dario Vergassola presenta UN GIULLARE LIGURE IN TOSCANA, guida ironico-sentimentale a terre di mugugni e di bellezza. Il comico, cabarettista, cantautore, umorista, scrittore e attore italiano si presenta così sul suo profilo Instagram […]
Leggi tutto
Al via domenica 21 luglio la prima edizione della “Granfondo dei Laghi della Garfagnana“, la gara ciclistica competitiva – con tratti di percorso “neutralizzati” – che tocca i laghi di Villa, nel Comune di Villa Collemandina, di Vicaglia, nel Comune di Sillano-Giuncugnano, di Gramolazzo, nel Comune di Minucciano, di Vagli, nel Comune di Vagli di […]
Leggi tutto
Il concerto di Antonello Venditti alla Fortezza di Mont’Alfonso, previsto in origine per il 3 agosto, è posticipato a venerdì 16 agosto! Il posticipo si è reso necessario per motivi tecnico-organizzativi. I biglietti già venduti rimangono validi per la nuova data. Chi lo desidera può chiedere il rimborso del biglietto entro il 5 agosto sul […]
Leggi tutto