
Il Museo naturalistico è situato presso il Centro Visitatori del Parco dell’Orecchiella, il punto di accoglienza e divulgazione naturalistica rivolto alle scolaresche e ai visitatori delle Riserve Naturali e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il Museo ripropone in modo interattivo tutti gli aspetti dell’ambiente naturale dell’Appennino: le faggete, le praterie d’alta quota, le pareti rocciose, i pascoli. Una sezione è interamente dedicata ai rapaci.
Affiancano il Museo le aree faunistiche che accolgono, cervi, mufloni, orsi e caprioli e il Giardino dei Fiori di Montagna.