Il Museo naturalistico è situato presso il Centro Visitatori del Parco dell’Orecchiella, il punto di accoglienza e divulgazione naturalistica rivolto alle scolaresche e ai visitatori delle Riserve Naturali e del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il Museo ripropone in modo interattivo tutti gli aspetti dell’ambiente naturale dell’Appennino: le faggete, le praterie d’alta quota, le pareti rocciose, i pascoli. Una sezione è interamente dedicata ai rapaci.
Affiancano il Museo le aree faunistiche che accolgono, cervi, mufloni, orsi e caprioli e il Giardino dei Fiori di Montagna.
Contatti
+39 0583 619098 (Biglietteria Centro Visitatori)
+39 320 267 2533 (Stefano)
+39 380 1241224 (Manuel)
Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità
+39 0583 619002 – +39 0583 955525
email 043594.001@carabinieri.it
Orari di apertura 2025 (aree a pagamento)
Aprile: 19 – 20 -21 e 25-26 – 27 ore 10.00 – 17.00
Maggio: sabato, domenica e festivi 10.00 – 17.00
Giugno: tutti i giorni 10.00 – 18.00
Luglio – Agosto: tutti i giorni 10.00 – 18.00
Settembre: 1-14 Settembre tutti i giorni 10.00 – 18.00: 15 -30 Settembre Sabato e domenica 10.00 – 17.00
Ottobre: domenica dalle 10.00 – 17.00 fino al 02 Novembre incluso
I musei chiudono circa mezz’ora prima dell’orario di chiusura del Parco
Biglietti per l’accesso al Centro Visitatori e ai musei
Adulti: € 2,00
Bambini tra 6 e 11 anni e over 65: € 1,00
Gruppi (min. 15 persone): € 10,00
Ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni e persone con disabilità.
I cani non possono entrare nell’area della Riserva a pagamento