
L’Eremo del Beato Viviano si trova sulle balze orientali del Monte Roccandagia, nei pressi del sentiero che conduce da Campocatino alla Valle di Arnetola. Si raggiunge solo a piedi in circa 30 minuti di cammino. Si tratta di un vero e proprio santuario d’abri, incastonato nella roccia, a circa 1090 metri sul livello del mare. In questo luogo inospitale conduceva la sua vita di asceta Viviano (Viano) cibandosi dei cavoli selvatici che miracolosamente crescevano copiosi su quelle nude pareti rocciose. Tutta la popolazione di Vagli è fortemente devota a Beato Viano divenuto prima, protettore dei pastori e, successivamente, quando l’economia del territorio è cambiata, dei cavatori. Nel periodo estivo alcuni volontari organizzano le visite all’Eremo.