Altalena del Monte Forato
L’altalena più emozionante del mondo è sulle Alpi Apuane, precisamente sul Monte Forato!
Con i suoi 30 m di diametro, la sua posizione a sbalzo sulla costa versiliese con centinaia di metri sottostanti, fanno dell’arco una finestra del cielo sul mare, un’emozione indescrivibile.
Certamente il Monte Forato richiederà il nostro massimo impegno per essere raggiunto e l’adrenalina non sarà l’unica emozione della giornata a toccarci. Infatti, per raggiungerlo, ci muoveremo nel cuore del Parco delle Alpi Apuane, in ambienti selvaggi, percorrendo mulattiere che per secoli fecero da palcoscenico a viandanti, pastori e ai famosi briganti della Garfagnana e di loro ci accompagneranno la storia e le leggende.
Difficoltà: Media, si richiede buona salute psicofisica, assenza di vertigini o fastidi da ambiente aperto ed esposto.
Dislivello e sviluppo: Circa 750 m di dislivello, il percorso si sviluppa ad anello in circa 8 km.
Tempo di percorrenza a piedi: 5 ore e 30 minuti, escluse le soste.
Pranzo: al sacco.
Ritrovo e rientro: ritrovo presso il bar La Buca, Fornovolasco ore 9,00 – Rientro previsto tardo pomeriggio, circa le ore 17:00
Occorrente: Obbligatorio indossare scarpe da trekking e consigliamo abbigliamento da escursionismo, possibilmente a “cipolla”. In un unico zaino si consiglia di portare acqua (almeno 2 litri), cibo e materiale impermeabile. Utili i bastoncini da trekking. Lo zaino deve poter contenere anche corde, imbraghi e casco che sarà consegnato al punto d’incontro (il materiale sarà diviso tra i partecipanti) e servirà per l’altalena (consigliamo zaino di almeno 35 litri).
Guide: Valentina Lucchesi Guida Ambientale Escursionista in collaborazione con Stefano Nesti Guida Alpina.
COSTO
50 € comprendente accompagnamento guidato in escursione e due lanci con altalena al Monte Forato oppure 20€ per partecipare solamente all’escursione guidata (senza altalena). Non è possibile partecipare al solo lancio in vetta.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: email guidavventura@gmail.com