Il lago di Gramolazzo è un bacino idroelettrico costruito negli anni ‘50 del secolo scorso, con uno sbarramento sul corso del fiume Serchio di Gramolazzo, il ramo apuano del fiume che disegna la valle della Garfagnana. Raccoglie le acque anche del torrente Acqua Bianca che proviene da Gorfigliano e alimenta la sottostante centrale di Fabbriche, che a sua volta riversa le acque nel lago di Vagli. Occupa una superficie di circa 1 Kmq e grazie alla bellezza del paesaggio che lo circonda, alle sponde dolci e sabbiose, attrezzate per la balneazione, alla sua pescosità, è sicuramente il lago della Garfagnana più frequentato dai turisti, che trovano qui, un campeggio con noleggio barche, e canoe, alberghi, bar, ristoranti, noleggio bici elettriche, aree attrezzate per picnic e una bella passeggiata lungo lago.
Ma ciò che da solo, vale una visita a Gramolazzo, è il Monte Pisanino, il più alto della catena apuana, quando, imponente, si specchia nelle acque del lago.