La Garfagnana è famosa per i suoi funghi, dal prelibato porcino alle molte varietà commestibili che è bene raccogliere solo se esperti. La raccolta è regolamentata dalla L.R 58/2010 che prevede anche permessi turistici giornalieri o settimanali. La prima regola da seguire quando si parte a cercare i funghi è quella di rispettare il bosco, non abbandonate rifiuti e non usate rastrelli per la raccolta.

Per la vostra sicurezza, indossare abbigliamento e calzature adatte, andate sempre in compagnia e, in ogni caso, lasciate sempre detto a qualcuno la zona dove vi recherete.

In Garfagnana esistono alcune aree di raccolta a pagamento quindi è sempre bene informarsi prima di partire per la raccolta.

Le aree di Raccolta a pagamento si trovano:

Valle di Soraggio (Sillano-Giuncugnano) ASBUC email vallesoraggio@gmail.com tel +39 335 6474857 Perito Agrario Antonio Sacchini
 Fosciandora Coop. Le Tre Terre cell +39 371 418 2149
Careggine Ass. Monte Sumbra email montesumbra@gmail.com cell +39 328 6016075
√ Sillicano, Poggio, Filicaia (Camporgiano) Ass. Monte Volzi cell +39 338 2332865 Guidi Antonella

N.B. Fabbriche di Vergemoli ha istituito il divieto della raccolta il Sabato e la Domenica su tutto il territorio comunale

castagneto da frutto
fungo
Scopri le altre attività