La storica pasticceria trae le sue origini da una tipica bottega di paese, fondata sul finire del XIX sec, che si è nel tempo specializzata nella produzione pasticcera, con ricette trasmesse tra le generazioni.

Attualmente è gestita da Lucia e Giovanni, una coppia di fratelli che rappresentano la quarta generazione.

Accanto alla produzione da banco di dolci e paste fresche, mantiene alcune ricette tradizionali come i “Pefanini”, biscotti della festa dell’Epifania dal lieve sapore di miele; “Formentini”, biscotti più rustici che devono il loro nome alla presenza nella ricetta della farina di granoturco, chiamato, appunto “formentone”; e i “Farrini”, ricetta originale e gustosa con farina di farro e gocce di cioccolato.

Una nota a parte meritano la “Mandolata”, una specialità della città di Castelnuovo di Garfagnana, che viene tradizionalmente preparata per la festa di Santa Lucia. Realizzata con miele di castagno e noci vede una preparazione particolare dove il miele, dopo essere stato bollito, viene tirato a mano fino a raggiungere un magnifico colore biondo dorato e la “Pasimata“, pane pasquale, con uvetta insaporita nel vino passito e semi d’anice che richiede per la sua realizzazione ben tre lievitazioni.

Piuttosto apprezzati sono anche i panettoni e pandori artigianali. 

Posti tavola interno: 6

Posti tavola esterno: 9

Orario di apertura: 7.00 – 13.30 e 15.00 – 19.00

Giorno di Chiusura: martedì

Contatti

Dove Siamo

Castelnuovo di Garfagnana
Vicolo al Serchio, 1
55032

Servizi

  • Produzione e vendita prodotti tipici
  • Carte di credito Bancomat accettati
  • Ammessi animali domestici
  • Accesso disabili