Colle della Capriola

Camporgiano –  domenica 13 settembre sono stati inaugurati i lavori di miglioramento e valorizzazione sociale del Colle della Capriola,  una zona boscata sulle rupi basaltiche che caratterizzano il  borgo del Poggio, frazione del Comune di Camporgiano. Proprio dalla stretta strada che si addentra nel centro storico, salendo in direzione del campanile, si accede alla strada […]

Leggi tutto

Rocca di Camporgiano

La Rocca di Camporgiano fu costruita intorno al XV secolo dalla potente famiglia di Ferrara ed è collocata su un rilievo roccioso dirimpetto alla Fortezza delle Verrucole, posizionata sull'altra sponda del Serchio. Due possenti capisaldi a controllo della principale via di accesso alla Garfagnana. Un tempo cuore difensivo del borgo, oggi la rocca non conserva [...]
Leggi tutto

Civica raccolta ceramiche rinascimentali

Il museo è ospitato nel torrione principale della Rocca di Camporgiano. Di origine medievale la rocca passò nel 1446 dai Malaspina agli Estensi che la ristrutturarono nelle forme attuali. La raccolta è esposta nei due piani che costituiscono il torrione principale della rocca e raccoglie in due sale terracotte e ceramiche rinascimentali provenienti da scavi [...]
Leggi tutto

Equitazione

Facili passeggiate a cavallo o veri e propri trekking sulle numerose mulattiere e strade forestali presenti sono il modo migliore per scoprire la Garfagnana a stretto contatto con la natura che la caratterizza. Guide Ambientali Equestri e Istruttori di Equitazione possono insegnarvi  ad amare questo sport. Diversi i maneggi in zona che offrono sia escursioni [...]
Leggi tutto

Rimani Aggiornato

Notizie ed offerte