Il Boccabugia

La gara di poesia estemporanea più attesa dell’anno torna con la sua 52esima edizione! A Vergemoli, prenderà nuovamente vita il nostro amato Boccabugia, presentato ancora una volta dal grandissimo Paolo Ruffini. Stavolta però la festa è doppia: la sera, infatti, si terrà la proiezione in anteprima di “Vergemolino”, docufilm girato dallo stesso Ruffini, che racconta […]

Leggi tutto

Canyoning

La discesa dei torrenti e delle forre a piedi, con l’ausilio di corde e imbragature, saltando o scivolando dentro ai pozzi d'acqua, è un'attività che non richiede particolari capacità atletiche se non una buona acquaticità e la sicurezza offerta da Guide Canyoning qualificate. Diversi sono i torrenti che si prestano a questo sport: Rio Selvano, [...]
Leggi tutto

Grotta del Vento

Situata al centro di una delle zone più aspre e selvagge delle Alpi Apuane, la Grotta del Vento, con la sua straordinaria varietà di aspetti, offre al visitatore un panorama completo sul carsismo sotterraneo: il risultato di un processo evolutivo iniziato 20 milioni di anni fa e non ancora concluso. Attrezzata sin dal 1967 con [...]
Leggi tutto

Lago di Turritecava

Anche il lago di Turritecava, come la maggior parte di quelli che troviamo in Garfagnana, è frutto della costruzione di una diga edificata nel 1939 sulla Turrite Cava, il torrente che disegna la valle di Fabbriche di Vallico e che raccoglie le acque di diversi affluenti, tra cui, il più famoso per l’attività di canyoning [...]
Leggi tutto

Lago di Trombacco

La strada che da Gallicano dirige verso Fornovolasco e la Grotta del Vento percorre una stretta forra incisa dal corso della Turrite di Gallicano. Superato il ponte sul canal Fogliaio, sulla sinistra appare la diga del Lago di Trombacco o di Gangheri, dal nome della Polla, importante risorgiva carsica, che cui sgorga. Il nome di [...]
Leggi tutto

Eremo di Calomini

Sulla strada che costeggia la Turrite di Gallicano, in direzione della Grotta del Vento, appare improvviso, incastonato nella roccia, il bianco santuario dedicato a Santa Maria ad Martyres, da tutti conosciuto come l’Eremita. Situato a ridosso di uno strapiombo e scavato quasi interamente nella roccia, il santuario venne edificato intorno all’anno Mille nel luogo dove [...]
Leggi tutto

Parchi Avventura

L'adrenalina scorre veloce nelle giornate trascorse nei Parchi Avventura della Garfagnana.  Arrampicarsi sugli alberi e lanciarsi in percorsi di diverso grado di difficoltà, scendere le cascate di un torrente, cimentarsi nelle palestre di roccia attrezzate, volare sospesi nel vuoto, o perdersi nel labirinto delle fate. Tutto questo è possibile in perfetta sicurezza grazie al personale [...]
Leggi tutto

Rimani Aggiornato

Notizie ed offerte