Il pane e il Biroldo

L’associazione paesana di Trassilico organizza la tradizionale festa dedicata al Biroldo, il salume più tipo della Garfagnana. Ore 19.30 Apertura stand gastronomici Musica dal vivo   Per info e prenotazioni: Stefano +39 333 8008794

Leggi tutto

Mister Wonderland – A little film festival

Alle ore 21.15 “Mister Wonderland, a little film festival”, il cinema delle origini e delle migrazioni in omaggio a Seffirino Poli PROGRAMMA Mercoledì 31 Proiezione di “Nosferatu” di Friederich W. Murnau Giovedì 1 Agosto Proiezione di “L’emigrante” e “Il Monello” di Charlie Chaplin Presentazione dei film a cura degli allievi del corso di recitazione Experia […]

Leggi tutto

Il pane e il Biroldo

L’associazione paesana di Trassilico organizza la tradizionale festa dedicata al Biroldo, il salume più tipo della Garfagnana. Ore 19.30 Apertura stand gastronomici Tutte le sere musica dal vivo   Per info e prenotazioni: Stefano +39 333 8008794

Leggi tutto

Lago di Turritecava

Anche il lago di Turritecava, come la maggior parte di quelli che troviamo in Garfagnana, è frutto della costruzione di una diga edificata nel 1939 sulla Turrite Cava, il torrente che disegna la valle di Fabbriche di Vallico e che raccoglie le acque di diversi affluenti, tra cui, il più famoso per l’attività di canyoning [...]
Leggi tutto

Lago di Trombacco

La strada che da Gallicano dirige verso Fornovolasco e la Grotta del Vento percorre una stretta forra incisa dal corso della Turrite di Gallicano. Superato il ponte sul canal Fogliaio, sulla sinistra appare la diga del Lago di Trombacco o di Gangheri, dal nome della Polla, importante risorgiva carsica, che cui sgorga. Il nome di [...]
Leggi tutto

Rocca di Trassilico

Trassilico, a sud della Garfagnana, segna la zona il confine più meridionale degli antichi Stati estensi. Se ne ha notizia fin dal 740, quando un certo chierico longobardo, Gunduald, vi acquistò un pezzo di terra. Successivamente feudo della famiglia dei Porcaresi, i quali si pensa che abbiano costruito l’originaria Rocca, dal XV secolo è stato [...]
Leggi tutto

Borgo Fortificato di Perpoli

Perpoli, piccola frazione nel comune di Gallicano, sorge sopra un colle terrazzato che sovrasta il corso del fiume Serchio tra Castelnuovo di Garfagnana e Gallicano. Da sempre un punto strategico per il controllo della valle tanto da essere fortificato con una doppia cinta muraria. Della prima, medievale, collocata nella parte più alta del borgo, rimane [...]
Leggi tutto

Rimani Aggiornato

Notizie ed offerte