Festa del vino

Dalle ore 11,00 in poi e per tutta la giornata, per le vie del paese si potranno degustare infarinata, polenta di granturco incaciata con sugo, polenta arrostita con funghi e formaggio, pane di patate cotto a legna, formaggi, salumi, porchetta, torte, cottarelle (impasto di farina di grano, farro e acqua cotte nei testi, da riempire […]

Leggi tutto

Acque buie e profonde Serata speleologica alla Grotta del Vento

Domenica 22 Settembre nuova serata speleologica alla Grotta del Vento. Gigi Casati parlerà della speleologia subacquea e terrà una conferenza stampa sulla sua impresa più recente: l’esplorazione della Pollaccia. Nella discesa di un grande abisso, l’azione esplorativa degli speleologi termina generalmente di fronte a uno specchio d’acqua al di sotto del quale tutti i condotti […]

Leggi tutto

Sapori della terra natia Festa dell’Emigrante a Migliano- EVENTO RIVIATO A DOMENICA 15 Settembre

A seguito dell’allerta arancione emessa dal Centro Funzionale della Regione Toscana è stato deciso di rimandare l’iniziativa “Sapori della Terra Natìa – Festa dell’Emigrante” a Migliano – prevista per la giornata di domani – a domenica prossima (15 settembre) con programma invariato. Ieri sera il fortunato preludio con il Concerto dell’Emigrante in Piazza Roni La […]

Leggi tutto

“Ramingo andò cercando…”: tavola rotonda in occasione della Festa dell’Emigrante

“Ramingo andò cercando…”: a Migliano una tavola rotonda in occasione della Festa dell’Emigrante Domenica 8 settembre alle ore 15, presso la Sala Vladimiro Zucchi a Migliano, si terrà – nel contesto della Festa dell’Emigrante – un momento di condivisione per dare voce a protagonisti e studiosi che hanno riflettuto sul tema dell’emigrazione. L’evento rientra all’interno […]

Leggi tutto

Sapori della terra natia Festa dell’Emigrante a Migliano

Torna la Festa dell’Emigrante a Migliano: sapori della terra natia nell’Anno delle Radici  Il 6 e l’8 settembre, a Migliano, torna  l’evocativa e tradizionale festa del Comune di Fosciandora. L’iniziativa, quest’anno, si inserisce nel progetto territoriale “Radici, Identità e Memoria” che vede cinque Comuni del territorio fare rete – con il coordinamento dell’Unione Comuni Garfagnana […]

Leggi tutto

Alla Grotta del Vento  tre serate dedicate alla speleologia 

In occasione del sessantesimo anniversario del ciclo di esplorazioni che hanno portato la Grotta del Vento a divenire la principale attrattiva turistica della Garfagnana, in collaborazione con il Comune di Fabbriche di Vergemoli la Direzione della Grotta del Vento presenta  tre eventi speciali che si terranno per celebrare l’importanza dei risultati sin qui raggiunti. Ecco […]

Leggi tutto

Canto del Maggio Festival 2024

Non solo Maggio nell’edizione del festival di quest’anno. Due pomeriggi di canti e danze popolari al Prato Grande di Varliano (Comune di Sillano Giuncugnano) previsti per il weekend del 17 e 18 agosto dal Canto del Maggio Festival: un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione, ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano […]

Leggi tutto

Narciso meccanico – mostra fotografica di Maurizio Maggiani

Inaugurata la mostra fotografica di Maurizio Maggiani dal titolo “Narciso meccanico. Una fotocamera per specchiarsi nel mondo (1971-2023)”. Una nuova e splendida edizione, con una sessione – “La mia Garfagnana” – interamente dedicata alle foto scattate dallo scrittore in Garfagnana che, nel 2006, uscirono nel libro fotografico “I luoghi dell’anima. Viaggio sentimentale in Garfagnana” con […]

Leggi tutto

Boccabugia concorso di poesia estemporanea

Una delle manifestazioni più attese dell’anno torna con la sua 52esima edizione e con un programma ricchissimo: domenica 11 agosto andrà infatti nuovamente in scena a Vergemoli il Boccabugia, concorso di poesia estemporanea che ha fatto la storia del territorio. A condurre la manifestazione Paolo Ruffini, ormai da anni capitano affezionato di un evento unico nel […]

Leggi tutto

Dario Vergassola al Fool Festival di Camporgiano

Nell’ambito del calendario del Fool Festival di Camporgiano, Venerdì 9 agosto alle ore 21,  nel suggestivo scenario della piazza della rocca estense,  Dario Vergassola presenta UN GIULLARE LIGURE IN TOSCANA, guida ironico-sentimentale a terre di mugugni e di bellezza. Il comico, cabarettista, cantautore, umorista, scrittore e attore italiano si presenta così sul suo profilo Instagram […]

Leggi tutto

Gran fondo dei laghi della Garfagnana

Al via domenica 21 luglio la prima edizione della “Granfondo dei Laghi della Garfagnana“, la gara ciclistica competitiva – con tratti di percorso “neutralizzati” – che tocca i laghi di Villa, nel Comune di Villa Collemandina, di Vicaglia, nel Comune di Sillano-Giuncugnano, di Gramolazzo, nel Comune di Minucciano, di Vagli, nel Comune di Vagli di […]

Leggi tutto

Rinviato il concerto di Antonello Venditti

Il concerto di Antonello Venditti alla Fortezza di Mont’Alfonso, previsto in origine per il 3 agosto, è posticipato a venerdì 16 agosto! Il posticipo si è reso necessario per motivi tecnico-organizzativi. I biglietti già venduti rimangono validi per la nuova data. Chi lo desidera può chiedere il rimborso del biglietto entro il 5 agosto sul […]

Leggi tutto

Garfagnana Radici, Identità e Memoria

L’estate 2024 si accende con il progetto territoriale “Garfagnana Radici, Identità e Memoria” che vede i Comuni di Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, San Romano in Garfagnana e Villa Collemandina fare rete, sotto il coordinamento dell’Unione Comuni Garfagnana e con il contributo delle associazioni del territorio, in occasione dell’Anno delle Radici italiane nel […]

Leggi tutto

Corsa dell’orso

La Riserva Naturale dell’Orecchiella,  in collaborazione con il GS Orecchiella, organizza la corsa podistica non competitiva di 3,5 e 10 Km che ogni anno vede un gran numero di partecipanti.   Iscrizioni: sul posto entro le ore 9.30 Partenza libera Info: +39 0583 619098    

Leggi tutto

Garfagnana a piedi e in bici la nuova mappa interattiva

  ‘Garfagnana a piedi e in bici‘ è la nuova web-app realizzata dall’Unione Comuni Garfagnana, uno strumento digitale facile da consultare e accessibile da ogni dispositivo, grazie ad un apposito QR Code collegato al sito www.turismo.garfagnana.eu. Questa terza web-app va ad aggiungersi alle due già realizzate in precedenza: ‘Sagre in Garfagnana’ e ‘Via del Volto […]

Leggi tutto

Il Boccabugia

La gara di poesia estemporanea più attesa dell’anno torna con la sua 52esima edizione! A Vergemoli, prenderà nuovamente vita il nostro amato Boccabugia, presentato ancora una volta dal grandissimo Paolo Ruffini. Stavolta però la festa è doppia: la sera, infatti, si terrà la proiezione in anteprima di “Vergemolino”, docufilm girato dallo stesso Ruffini, che racconta […]

Leggi tutto

International Accademy of Music Festival – eventi gratuiti

Gli appuntamenti con la grande musica classica dell’International Academy of Music Festival, eseguiti dai maestri di fama internazionale a ingresso libero e navetta gratis per la chiesa dei Cappuccini e la bellissima Rocca di Ceserana Le note di Mozart, Dvorak, Brahms, Beethoven, Schubert e Grieg in due luoghi unici e insoliti aperti appositamente per tre […]

Leggi tutto

Incontro con l’autore Feliciano Ravera

Alle ore 21.15 presso la Saletta Suffredini si terrà l’incontro con il fotografo Feliciano Ravera   Ingresso libero

Leggi tutto

Lavori Linea FS Lucca-Aulla

Avviso – a causa dei lavori di manutenzione straordinaria programmati da Rete Ferroviaria Italiana sulla linea Lucca – Aulla Lunigiana da Lunedì 17 giugno a Venerdì 6 settembre 2024 la circolazione ferroviaria tra Castelnuovo di Garfagnana e Aulla Lunigiana sarà sospesa. Previsto ove possibile un servizio con corse bus tra le due località. I posti […]

Leggi tutto

22^ International Academy of Music Festival

27 concerti tra musica da camera, classica e jazz per il 22mo International Academy of Music Festival Dal 15 giugno al 14 luglio 2024  Grandi artisti e luoghi magici tra Garfagnana, Media alle ed Alta Versilia Torna dal 15 giugno al 14 luglio 2024 International Academy of Music Festival con concerti di musica classica e jazz in tutta la provincia di Lucca, […]

Leggi tutto

Orario estivo IAT Garfagnana

Cambia l’orario di apertura dello IAT Garfagnana per il periodo estivo. Dall’ 1 Giugno  al 15 Settembre  l’Ufficio è aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 15.30 Chiuso Domenica  2 Giugno Festa della Repubblica.   I.A.T. Garfagnana Ufficio Informazioni Turistiche Unione Comuni Garfagnana tel 0583.65169 – 0583.644242 email  info@turismo.garfagnana.eu

Leggi tutto

Festival lirico Serchio delle muse 2024

  19 appuntamenti musicali, 14 Comuni coinvolti, 6 mesi di spettacoli –  questi i numeri dell’edizione 2024 del festival lirico “Serchio delle Muse” ideato dal Maestro Luigi Roni per portare il top della musica lirica e classica nelle piazze degli splendidi borghi della Valle del Serchio  con  l’esibizione di artisti di altissimo livello in una […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle – Roberto Saviano

Roberto Saviano approda alla Fortezza di Mont’alfonso con il recital “Appartenere – La vita intima del potere criminale” tratto dal suo nuovo libro “Noi due ci apparteniamo” edito da RCS. Due regine del narcotraffico s’incontrano in un’asfittica prigione cilena. Uno spietato boss della camorra vaga in cerca della giovane ragazza che gli ha spezzato il […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle 2024

Da Venditti a Vecchioni, da Alfa agli Inti-Illimani. E poi Giorgio Panariello e Marco Masini, Paolo Ruffini, i Musici di Francesco Guccini, Paolo Crepet, Roberto Saviano, il concerto all’alba dei Rita Marcotulli, l’omaggio a Piazzolla dell’Orchestra da Camera Fiorentina… Musica, teatro e letteratura tornano in antiche fortezze delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano per l’edizione […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle 2024

Anche gli Inti-Illimani e I Musici di Francesco Guccini a Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival estivo che da quattro anni porta musica, cultura e spettacoli in antiche fortezze e parchi naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. I Musici di Francesco Guccini saranno in concerto martedì 30 luglio (ore 20,15) alla Fortezza delle Verrucole […]

Leggi tutto

Rimani Aggiornato

Notizie ed offerte