Festa del vino

Dalle ore 11,00 in poi e per tutta la giornata, per le vie del paese si potranno degustare infarinata, polenta di granturco incaciata con sugo, polenta arrostita con funghi e formaggio, pane di patate cotto a legna, formaggi, salumi, porchetta, torte, cottarelle (impasto di farina di grano, farro e acqua cotte nei testi, da riempire […]

Leggi tutto

Garfagnana Radici, Identità e Memoria

L’estate 2024 si accende con il progetto territoriale “Garfagnana Radici, Identità e Memoria” che vede i Comuni di Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, San Romano in Garfagnana e Villa Collemandina fare rete, sotto il coordinamento dell’Unione Comuni Garfagnana e con il contributo delle associazioni del territorio, in occasione dell’Anno delle Radici italiane nel […]

Leggi tutto

Garfagnana a piedi e in bici la nuova mappa interattiva

  ‘Garfagnana a piedi e in bici‘ è la nuova web-app realizzata dall’Unione Comuni Garfagnana, uno strumento digitale facile da consultare e accessibile da ogni dispositivo, grazie ad un apposito QR Code collegato al sito www.turismo.garfagnana.eu. Questa terza web-app va ad aggiungersi alle due già realizzate in precedenza: ‘Sagre in Garfagnana’ e ‘Via del Volto […]

Leggi tutto

Il Boccabugia

La gara di poesia estemporanea più attesa dell’anno torna con la sua 52esima edizione! A Vergemoli, prenderà nuovamente vita il nostro amato Boccabugia, presentato ancora una volta dal grandissimo Paolo Ruffini. Stavolta però la festa è doppia: la sera, infatti, si terrà la proiezione in anteprima di “Vergemolino”, docufilm girato dallo stesso Ruffini, che racconta […]

Leggi tutto

International Accademy of Music Festival – eventi gratuiti

Gli appuntamenti con la grande musica classica dell’International Academy of Music Festival, eseguiti dai maestri di fama internazionale a ingresso libero e navetta gratis per la chiesa dei Cappuccini e la bellissima Rocca di Ceserana Le note di Mozart, Dvorak, Brahms, Beethoven, Schubert e Grieg in due luoghi unici e insoliti aperti appositamente per tre […]

Leggi tutto

Lavori Linea FS Lucca-Aulla

Avviso – a causa dei lavori di manutenzione straordinaria programmati da Rete Ferroviaria Italiana sulla linea Lucca – Aulla Lunigiana da Lunedì 17 giugno a Venerdì 6 settembre 2024 la circolazione ferroviaria tra Castelnuovo di Garfagnana e Aulla Lunigiana sarà sospesa. Previsto ove possibile un servizio con corse bus tra le due località. I posti […]

Leggi tutto

Festival lirico Serchio delle muse 2024

  19 appuntamenti musicali, 14 Comuni coinvolti, 6 mesi di spettacoli –  questi i numeri dell’edizione 2024 del festival lirico “Serchio delle Muse” ideato dal Maestro Luigi Roni per portare il top della musica lirica e classica nelle piazze degli splendidi borghi della Valle del Serchio  con  l’esibizione di artisti di altissimo livello in una […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle – Roberto Saviano

Roberto Saviano approda alla Fortezza di Mont’alfonso con il recital “Appartenere – La vita intima del potere criminale” tratto dal suo nuovo libro “Noi due ci apparteniamo” edito da RCS. Due regine del narcotraffico s’incontrano in un’asfittica prigione cilena. Uno spietato boss della camorra vaga in cerca della giovane ragazza che gli ha spezzato il […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle 2024

Da Venditti a Vecchioni, da Alfa agli Inti-Illimani. E poi Giorgio Panariello e Marco Masini, Paolo Ruffini, i Musici di Francesco Guccini, Paolo Crepet, Roberto Saviano, il concerto all’alba dei Rita Marcotulli, l’omaggio a Piazzolla dell’Orchestra da Camera Fiorentina… Musica, teatro e letteratura tornano in antiche fortezze delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano per l’edizione […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle 2024

Anche gli Inti-Illimani e I Musici di Francesco Guccini a Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival estivo che da quattro anni porta musica, cultura e spettacoli in antiche fortezze e parchi naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. I Musici di Francesco Guccini saranno in concerto martedì 30 luglio (ore 20,15) alla Fortezza delle Verrucole […]

Leggi tutto

Festa della Libertà

Domenica 7 Aprile a Pieve Fosciana Festa della Libertà, un appuntamento imperdibile per tutta la valle. La festa affonda le sue radici in un avvenimento della storia lucchese antico di secoli. L’8 aprile 1869, che coincideva in quell’anno nella prima domenica dopo Pasqua, l’imperatore Carlo IV liberò Lucca e il suo territorio dalla dominazione pisana. […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle 2024

In via di definizione il programma della 5^ edizione del festival “Mont’Alfonso sotto le stelle 2024″ che ospita eventi di prestigio e artisti di caratura internazionale tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, circondati da antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali. Il festival è in programma nei mesi di luglio ed agosto e a fare da cornice agli spettacoli […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle – Paolo Crepet

Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano, sarà protagonista sul palco con la sua nuova conferenza spettacolo ‘Mordere il Cielo’ . Dopo il successo di ‘Prendetevi la luna’ nella passata stagione teatrale invernale, registrando sold out in tutte le tappe, Paolo Crepet torna in scena con la conferenza spettacolo dedicata al suo ultimo libro […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle – Concerto di Roberto Vecchioni

Da “Samarcanda” a ”Stranamore”, da “Luci a San Siro” a “L’infinito”… Pepite della musica italiana che portano l’inconfondibile firma di Roberto Vecchioni. Il Professore della musica italiana riparte con i live dopo il successo della partecipazione alla 74esima edizione del Festival di Sanremo nella serata delle cover in duetto con Alfa con il brano “Sogna […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle – Concerto di Antonello Venditti

Antonello Venditti continua le celebrazioni del 40ennale del suo album capolavoro “Cuore”, e il grande progetto live “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary” si arricchisce di nuovi palchi. “Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary”, da luglio diventerà un lungo tour estivo che toccherà alcuni dei luoghi più prestigiosi della Penisola, tra teatri di pietra, ville storiche e piazze spettacolari. “Cuore” contiene brani che […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle 2023

Il festival “Mont’Alfonso sotto le stelle 2023″, giunto alla sua quarta edizione, ospita eventi di prestigio e artisti di caratura internazionale tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, circondati da antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali. Il festival è in programma dal 20 luglio al 22 agosto 2023 e a fare da cornice agli spettacoli sono la Fortezza di […]

Leggi tutto

Terre Furiose – Letture e musica

Inserito nel calendario eventi di “Terre Furiose” per i 500 anni dell’arrivo in Garfagnana di Ludovico Ariosto, in qualità di governatore della casa Estense,  presso la Sala Suffredini dalle ore 16.00 alle ore 18.00, le allieve e gli allievi il Liceo Classico L. Ariosto di Barga vi danno il benvenuto nelle Terre Furiose – Lettura […]

Leggi tutto

Il Volto Santo di Rocca Soraggio

Rocca Soraggio è un piccolo borgo ormai disabitato, posto nel punto più stretto  della Valle di Soraggio, nel comune di Sillano-Giucugnano. Sulla  sommità del paese troviamo una aerea terrazza panoramica e la chiesa  che ospita una delle più antiche copie conosciute del Volto Santo, il  crocefisso ligneo, databile tra il XIII e il XIV secolo […]

Leggi tutto

Due Ponti e un castello – Tour guidato tra storia e leggende

Riparte il 15 luglio alle ore 17.00 il Tour guidato Due Ponti e un Castello organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio.  Una facile passeggiata d anello immersa nella natura, sulle tracce della storia locale e delle leggende della tradizione orale  fra San Michele e Piazza al Serchio, toccando il Ponte medievale […]

Leggi tutto

Mont’Alfonso sotto le stelle – Concerto della band Inti-Illimani

Ambasciatori della cosiddetta Nueva Cancion Chilena prima e di una personale interpretazione della world music andina poi, gli Inti-Illimani sono presenti da oltre 50 anni nell’immaginario collettivo degli amanti della musica delle radici. Il concerto di questra sera sarà insieme al cantautore fiorentino Giulio Wilson, con cui hanno dato alle stampe il recente album “Agua”. […]

Leggi tutto

Un Prete, Due Santi, un Confine e 4000 pezzi unici

Nell’ambito del Progetto Europeo Horizon 2020, l’Università di Pisa con Fondazione Campus e Cnr hanno sviluppato il progetto “INCULTUM Attività di promozione e valorizzazione del borgo di San Pellegrino In Alpe in Garfagnana.   Tra le varie azioni proposte San Pellegrino In Alpe diventa un vero e proprio teatro stabile all’aperto e propone lo spettacolo […]

Leggi tutto

Divieto Accensione Fuochi

Dall’11 giugno al 31 Agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di dar fuoco ai residui vegetali agricoli e forestali (abbruciamenti). È vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno […]

Leggi tutto

Lavori Linea FS Lucca-Aulla

Avviso – a causa dei lavori di manutenzione straordinaria programmati da Rete Ferroviaria Italiana sulla linea Lucca – Aulla Lunigiana da Domenica 12 giugno alle ore 5 di Lunedì 1 settembre 2022 i treni si fermeranno alla stazione FS di Fornaci di Barga. In questo periodo i treni in servizio sulla linea Lucca – Aulla […]

Leggi tutto

Musica sulle Apuane

Musica sulle Apuane, festival culturale in quota organizzato dal CAI di Massa, festeggia la sua decima edizione. La Direttrice Artistica del festival, Gioia Giusti, il Presidente del CAI Massa Paolo Marcello Simi e lo staff del festival, hanno realizzato un cartellone memorabile, 11 spettacoli gratuiti dal 23 Maggio all’11 Settembre, negli angoli più suggestivi delle Alpi Apuane […]

Leggi tutto

Alpi Apuane oltre il marmo

Sabato 14 Maggio, nella rinascimentale cornice della Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo Garfagnana, Il Club Alpino Italiano – Gruppo Regionale Toscana, in collaborazione con la locale sezione del CAI Garfagnana “R. Nobili” e il patrocinio di Unione Comuni Garfagnana, Regione Toscana, Provincia di Lucca e Comune di Castelnuovo di Garfagnana,  organizza ,  il convegno  Alpi […]

Leggi tutto

Rimani Aggiornato

Notizie ed offerte