Borgo di Sassorosso

Come un piccolo presepe addossato ad uno sprone di marmo rosso, il paese di Sassorosso deve il suo nome alla particolare tonalità rosata delle pietre con cui sono costruite le case e la chiesa di San Michele, colore che si accentua alla luce del tramonto. I larghi terrazzamenti prativi che degradano verso la vallata, creano [...]
Leggi tutto

Giardino Botanico “Maria Ansaldi” Pania di Corfino

Sorto nel 1984 per iniziativa della allora Comunità Montana della Garfagnana, il giardino botanico ospita le specie vegetali più significative del Parco dell'Orecchiella. Situato in un'ampia radura della faggeta, in località Piè Magnano, a 1370 di quota nel versante sud -ovest della Pania di Corfino, si raggiunge seguendo una strada forestale che parte dal Rifugio [...]
Leggi tutto

Museo Naturalistico dell’Orecchiella

Il Museo naturalistico è situato presso il Centro Visitatori del Parco dell'Orecchiella, il punto di accoglienza e divulgazione naturalistica rivolto alle scolaresche e ai visitatori delle Riserve Naturali e del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.  Il Museo ripropone in modo interattivo tutti gli aspetti dell’ambiente naturale  dell’Appennino: le faggete, le praterie d’alta quota, le pareti rocciose, [...]
Leggi tutto

Rimani Aggiornato

Notizie ed offerte